Vademecum del bravo lettore

Da una notte all’altra: Passeggiando tra i libri in attesa dell’alba

di Carlo Fruttero

Recensione di Da una notte all’altra: Passeggiando tra i libri in attesa dell’alba, di Carlo Fruttero, Milano : Mondadori, 2015
Da_una_notte_all_altra

“Difficile trovare qualcuno che possa, come Carlo Fruttero, parlare di letteratura in modo così leggero e allo stesso tempo così preciso. I 31 titoli effettivamente analizzati sui 100 previsti (Fruttero è scomparso prima di portare a termine il libro) sono una selezione parziale e comunque significativa della narrativa mondiale e italiana, da Tucidide a Cervantes, e di lì passando per Voltaire, Constant con Adolphe, ma anche I promessi sposi, Pinocchio, per arrivare al Guareschi di Don Camillo, al Calvino de Il barone rampante e al Levi di Se questo è un uomo. Talvolta la sveltezza del testo ricorda quella di Incipit, che ormai vent’anni fa Fruttero scrisse con l’altra metà della “Ditta”, Franco Lucentini. Mentre la disposizione senza ordine percepibile dei titoli è invece manifestazione del filo conduttore dato dall’autore stesso, a confermare che, almeno in letteratura, tout se tient. Un vademecum di sicuro valore per non perdersi nel mare delle pubblicazioni che tra cinque anni nessuno ricorderà più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *