Anni-luce da Feynman

Stephen Hawking : Una vita alla ricerca della teoria del tutto

di Kitty Ferguson

Recensione di Kitty Ferguson, Stephen Hawking – Una vita alla ricerca della teoria del tutto, Milano : Rizzoli, 2011

Una_vita_alla_ricerca_della_teoria_del_tutto

Il contributo di Hawking alla comprensione del funzionamento dell’universo è grande e indubbio. Che lo scienziato inglese negli anni abbia scritto libri più o meno tutti uguali per finanziare (per sua stessa ammissione) gli apparecchi che gli permettono una più efficace comunicazione al mondo esterno, è un po’ meno nobile. Nel senso che una simile mente dovrebbe essere aiutata in modo istituzionale, e non accidentale, evitando pubblicazioni clone. Il testo della Ferguson ha l’unico pregio di alzare un po’ l’asticella della spiegazione delle teorie di Hawking, che invece è sempre troppo semplice nelle proprie esposizioni. Tuttavia, il testo manca il bersaglio pieno sia come testo di divulgazione scientifica (i picchi di Feynman sono distanti anni-luce), sia come biografia di una persona nella cui vita il peso della malattia è grande, ma poteva essere dato per scontato per lasciare spazio ad altro. Per chi non sa nulla di Hawking, in ogni caso, va anche bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *